Processi - Key Recovery
Le informazioni sul processo di «key recovery» dei certificati di classe B sono disponibili qui.

La descrizione del processo, le guide rapide, i moduli e altri documenti sono disponibili sulla Classe B - Libreria di moduli e documenti.
Se l’unità amministrativa ha deciso che non è necessaria alcuna autorizzazione aggiuntiva per effettuare una richiesta di key recovery, il titolare del certificato/l’utente finale riceve immediatamente il numero dell’e-ticket generato. In caso contrario è necessario chiedere previamente l’autorizzazione al Key Recovery Officer (KRO) competente. Se la richiesta viene autorizzata, il numero dell’e-ticket viene inviato al titolare del certificato/dell’utente finale.
Con il numero dell’e-ticket e la sua smartcard, il titolare del certificato/l’utente finale si reca presso uno dei LRA-Officer competenti. Dopo aver verificato l’identità del titolare del certificato/dell’utente finale, il LRA-Officer avvia il Key Recovery Wizard e inserisce il numero dell’e-ticket. in seguito il wizard mostra tutti i certificati di crittaggio che sono stati rilasciati al titolare del certificato in questione. Il titolare del certificato/l’utente finale seleziona ora le chiavi che intende ripristinare.
Dopo aver inserito il PIN personale, il wizard implementa le chiavi di crittaggio selezionate sulla smartcard del titolare del certificato.

