Certificati per mailbox di gruppo
Descrizione
I certificati per mailbox di gruppo sostengono le organizzazioni nelle loro procedure d'affari (traffico elettronico cifrato tra le autorità, i cittadini e le amministrazioni). Con i certificati di mailbox di gruppo più persone possono trasmettere e ricevere posta elettronica cifrata.
Si tratta tecnicamente di un certificato soft-token istallato sui computer di lavoro. In modo che i certificati possano essere utilizzati anche con le piattaforme PrivaSphere o IncaMail, comprendono oltre alla funzione del cifraggio, anche le funzioni di firma e d'identificazione. A preferenza i certificati possono essere pubblicati sulla pagina seguente:
Validità
I certificati di mailbox di gruppo hanno una validità di 3 anni. Il cliente è responsabile per il rinnovo del certificato, che dovrà effettuarsi analogamente alla prima comanda: via Remedy-MAC.
Acquisizione
I certificati di mailbox di gruppo si comandano via Remedy-MAC ( _BIT-MAC-Manager ). La Swiss Government PKI verifica la domanda e ordina il certificato. Dopo la verifica effetuata dal cliente (via mailbox di gruppo) il certificato è rilaciato dalla SG-PKI, che ne pubblica la chiave pubblica nell'AdminDirectory della confederazione. Il file P12 (Certificato e chiavi) viene inviato al cliente via mail criptata. La SG-PKI non è autorizzata ad archiviare i file P12. L'archivio delle chiavi private dovrà effere assicurato dal cliente stesso.
Per ordinare delle mailbox die gruppo speciali per gli «attiscritti» si prega di consultare la pagina seguente:
Pubblicazione
L'unità amministrativa è responsabile per la pubblicazione e l'importazione dei certificati di mailbox di gruppo. Alternativamente l'UFIT può pubblicare la chiave pubblica del certificato, come anche l'indirizzo del contatto su www.pki.admin.ch/attoscritto .
Revoca
La persona responsabile dell'unità amministrativa (la persona che ha ordinato il certificato) può richiedere la revoca del certificato presso la SG-PKI via Remedy MAC (Move/Add/Change).
Rinnovo
La procedura di rinnovo del certificato è identica a quella del rilascio.
Basi legali
Diritti ed obblighi per il rilascio del certificato sono descritti nella CP/CPS di classe C. Inoltre valgono le direttive e le condizioni contrattuali dei certificati di classe C standard (vedi anche nel menu dei certificati standard per le basi legali).